Seleziona una pagina

In uno degli articoli precedenti ho anticipato l’importanza di avere una Polizza Infortuni sulla Persona anzichè avere solamente l’assicurazione Infortuni del Conducente (Clicca Qui per leggere l’Articolo in Questione).

In questo Post invece voglio condividere con te 3 Casi in cui stipulare una Assicurazione Infortuni può davvero salvare le tue Tasche e diventa quasi d’obbligo 😉

Clicca qui se vuoi vedere la Versione Video 🙂

1) Se hai la Partita Iva “Devi” avere anche una Buona Polizza Infortuni

Il primo caso in cui la polizza infortuni è  molto più che necessaria, ma quasi indispensabile, è se hai la Partita Iva.

Inutile raccontarcela; se sei un Libero professionista (come me) probabilmente anche tu vai a lavoro anche con la Febbre… Lotti con i batteri e cerchi di evitare in ogni modo i malanni di stagione per non fare neanche una assenza che possa modificare il Tuo Reddito.

Ogni Giorno lavorato è un giorno di potenziale guadagno e stare a casa vuol dire probabilmente non fatturare e non guadagnare…

E questo, probabilmente, entrambi non possiamo permettercelo o comunque non ce lo auguriamo 😉

Nei Prossimi Articolo entrerò più nel Dettaglio delle Garanzie Indispensabili da mettere in Polizza, ma nel frattempo se Vuoi Saperne di più Puoi Guardare questo Video.

2) Il “Reddito Portante” va sempre Tutelato

Perchè sostengo che il Reddito Portante vada sempre Protetto? In questo secondo caso, mi riferisco a quei nuclei famigliari dove uno dei due coniugi (o conviventi) guadagna molto di più rispetto all’altro. Poniamo l’esempio che la Persona “A” guadagni 1.000 euro al mese mentre la persona “B” ne guadagni 2.000 euro al mese e che entrambe le persone coinvolte siano dipendenti.

Se dovesse capitare un Infortunio grave a “B”, dove per grave intendo che riporti una Invalidità Permanente, questa situazione potrebbe andare ad intaccare il Reddito della famiglia. Non solo, nel peggiore dei casi questa persona potrebbe non essere più in grado di svolgere la sua professione e quindi “perdere” il lavoro.

A questo punto potresti domandarti: “Ma essendo io dipendente, non mi tutela già la mia azienda?”

Certo, in quel caso, per una invalidità dal 67% in poi “B” riceverebbe la Pensione di Invalidità, ma sono sicuro che avrai già sentito dei numerosissimi casi in cui questa non basta affatto a pagare le spese per l’infortunio e per l’enorme disagio nel prosieguo della vita.

Questo è il classico caso in cui, è bene proteggere e tutelare al meglio, almeno per gli Infortuni più gravi la Persona che porta in casa il Reddito Maggiore; Non perchè questa sia più importante ma perchè dalla sua salute dipende l’equilibrio del Bilancio Famigliare del Nucleo stesso 😉

Anche nel Caso di Infortunio “più lieve”, tieni sempre a mente che le Spese Mediche per il recupero delle normali funzioni motorie sarebbero comunque una bella spesa imprevista ed una Brutta Sorpresa per il Tuo Bilancio. (Clicca qui per Vedere come Tenere un Bilancio Famigliare Efficace)

3) Chi Pratica Sport “Deve” Avere una Assicurazione Infortuni

Sei uno Sportivo a livello Dilettantistico?

Nel caso in cui tu sia un Giocatore di qualunque Sport a livello Agonistico o meno (vengono esclusi i professionsti), avere un qualche tipo di copertura e di Assicurazione che ti copra dagli Infortuni è davvero molto consigliato ed Il motivo è presto spiegato…

Il terzo ed ultimo caso di cui ti sto parlando è quello che accomuna la maggior parte delle persone. Questi Liberi Professionisti e/o Dipendenti (il cui denominatore comune sono l’amore per lo Sport e l’impegno continuativo fino a 3-4 volte a settimana) “corrono il rischio” di farsi male durante il loro Hobby. (Io stesso mi sono fatto male più volte nella mia “carriera” calcistica; Clicca qui per Leggere l’articolo correlato)

Rischio che, proprio perchè si tratta di una passione e non di una attività remunerativa, sarebbe meglio proteggere e ridurre al minimo per non andare ad intaccare negativamente il Reddito prodotto invece dal lavoro “vero e proprio”.

Considerazioni Finali

Scriverò in futuro anche altri articoli dove farò degli esempi concreti di prezzo annuo e di coperture che sarebbe opportuno avere in una Polizza Infortuni Completa.

Nel frattempo spero di essere riuscito a trasferirti l’importanza del pensare davvero di “investire a perdere” qualche soldino (nella speranza che non ti capiti mai nulla) in una Buona Assicurazione sugli Infortuni per cercare di Proteggere te e la tua famiglia dalle Brutte Sorprese.

Per ora ti saluto e ti mando un abbraccio dal  Tuo Assicuratore senza Sorprese 😉