L’EVENTO CHE TI GUIDERÀ A FARE LE GIUSTE SCELTE
OBIETTIVO MUTUO
I CONTENUTI DI OBIETTIVO MUTUO
1. COME SCEGLIERE LA GIUSTA CASA (NON BASTA CHE TI PIACCIA)
E’ uso comune, quando si cerca la casa, soffermarsi molto tempo sulle caratteristiche estetiche che deve avere la casa dei nostri sogni e di come la modificheremo o arrederemo. Mentre si dedica invece pochissimo tempo, o affatto, a valutare la situazione del condominio (se parliamo di un appartamento) o ai lavori da fare agli impianti della casa se questa ha già qualche anno.
2. I PASSI DA SEGUIRE PER RIUSCIRE A COMPRARE CASA
Il rimo passaggio, ancora prima di mettersi alla ricerca di una casa, è quello di capire se si è mutabili per una banca e per quanto. Questa informazione deve essere la traccia da seguire nella ricerca dell’immobile, in modo da evitare di guardare case che non ci si può permettere.
Solo dopo aver compreso per quanto si è mutuabili si può passare alla ricerca della casa ed a tutto l’iter che segue.
3. COME COMPRARE CASA A CONDIZIONI VANTAGGIOSE
Nella ricerca della casa bisogna necessariamente tenere conto di alcuni punti: il costo della zona in cui si cerca, l’anno di costruzione della casa, se l’appartamento è stato ristrutturato, se è attualmente abitato o se è libero, la fretta del venditore, la necessità di soldi del venditore, da quanto tempo la casa è in vendita etc. Un altro aspetto è capire quanto mutuo chiedere e quanti soldi invece pagare in anticipo per pagare meno interessi alla Banca. Questo dipende dalla liquidità e dai risparmi che si hanno sul conto.
4. SCEGLIERE E RISPARMIARE SULLE ASSICURAZIONI
Le assicurazioni sono INVESTIMENTI A PAERDERE perché si paga un costo basso per avere in cambio un capitale alto al verificarsi dell’evento. Non tutte le assicurazioni sono però obbligatorie e sono utili. Ogni situazione è a sé e se parliamo di mutuo la sola polizza incendio e scoppio è necessaria per ottenere la delibera. Le altre, assicurazioni importanti ma facoltative, possono essere posticipate ad un secondo momento.
5. GESTIRE LE SPESE DEI PROFESSIONISTI E DELLE PRATICHE
Hai idea di quanto può costare un mutuo? Tra imposte e parcelle dei professionisti partono già un sacco di soldi. Con questo non voglio dire che sia una cosa positiva ma che devi tenerne conto fin da subito per non rischiare di ritrovarti con i debiti e l’acqua alla gola.
LE TESTIMONIANZE DEI CLIENTI





CHI SONO

Sono un consulente assicurativo dal Maggio 2013. Fin da subito mi sono accorto che c’era una grande distacco tra le Persone e le Compagnie di Assicurazioni. Grazie al prezioso aiuto di un amico tra il 2013 ed il 2015 è nato il Progetto “Assicuratore senza Sorprese”.
Attraverso questo progetto Aiuto Eticamente le persone (Famiglie, Imprese e Liberi Professionisti) a non restare mai senza soldi a causa degli imprevisti della vita, che io chiamo Brutte Sorprese. “Brutte Sorprese” che possono essere evitate, limitate o “parate” grazie alle giuste scelte.
Tutto questo è possibile grazie ad una attenta analisi preventiva, ripetuta periodicamente nel tempo e grazie ad un corretto piano assicurativo quando serve.
Le Assicurazioni non sono sempre la soluzione. Alcuni Rischi possono essere eliminati, altri possono essere ridotti, altri ancora possono essere “tenuti in pancia”. A volte gli strumenti giuridici possono risolvere da soli alcune problematiche, altre volte le assicurazioni completano il da farsi.
I rischi da Assicurare sono quindi quelli che, all’avverarsi, rovinerebbero la Vita delle Persone.
PERCHÈ PENSO CHE “OBIETTIVO MUTUO”
SARÀ FONDAMENTALE PER TE!
Gestire la pratica del mutuo è tutt’altro che facile! Ti ritrovi, spesso senza averlo mai fatto prima, a dover capire come gestire diverse situazioni complesse come: scegliere la giusta casa (non solo quella bella!), capire come trattare con le banche, scegliere a cosa dire sì e a cosa dire no, gestire preventivi, etc…
E così passano le serate e i giorni, tra fogli, visite a uffici e a case, telefonate, riflessioni, dubbi, mal di pancia… sapendo che tu vuoi la tua casa e che, alla fine, dovrai prendere una decisione e procedere. So bene che non è facile, perché ci sono passato anch’io e perché ho aiutato centinaia di persone a gestire la “stessa pratica”.
Ed ecco perché ho deciso di voler aiutare quante più persone possibili a semplificare le scelte che dovranno fare. Ma, attenzione, non voglio prometterti che renderò tutto ciò uno “schiocco di dita”. Sarebbe falso.
Quello che posso e voglio fare per te è permetterti di avere le informazioni che ti servono, tutte ordinate in un video, così che tu possa studiarle e da quel momento sapere cosa fare e come muoverti per rendere tutto il “processo mutuo” meno complicato possibile.
Perché una casa la vogliamo tutti e siamo disposti “quasi a tutto”. Ma perché rendere le cose più difficili di quelle che sono? Sapere come muoversi fa la differenza, lo toccherai con mano, te lo prometto!
DOVE E QUANDO?
OBBIETTIVO MUTUO si terrà giovedì 30 novembre alle ore 19:00, online (riceverai un link via mail per accedere senza nessuna difficoltà).
Se sarai presente alla serata potrai anche farmi le tue domande al termine della presentazione, così da avere tutto ben chiaro!


Quanto costa e come pagare?
OBIETTIVO MUTUO lo offriamo in promozione, solo per questa volta, a 50€.
Come pagare il biglietto? Accettiamo pagamenti con carta di credito attraverso il sistema mondiale Strype (per pagare ti basta cliccare sul tasto arancio qui sotto) o attraverso bonifico (per farlo scrivici a info@danielestroppiana.it).
LA MIA PROMESSA: anche solo applicando una parte delle informazioni che ti darò durante la serata, risparmierai almeno 10 volte il prezzo pagato.
PARTECIPA A “OBIETTIVO MUTUO”
DOMANDE FREQUENTI
Se acquisto la serata ma non posso esserci, avrò comunque il video?
Si, certo, entro due giorni dalla data dell’evento, ti manderemo un link riservato per vedere il video della serata.
Sarò possibile parlare con te?
Si, a fine serata ci sarà spazio per le “domande e risposte” dei presenti (ecco un buon motivo in più per esserci 😉
Dirai informazioni che poi posso mettere subito in pratica?
Si, assolutamente, non sarà una serata teorica sul mutuo. Ti darò strumenti pratici, spiegati in maniera semplice, per capire le scelte che ti vengono proposte e quali conviene accettare. Questo sia per la fase prima che per quella post mutuo.
Se poi volessi essere seguito da te, si può?
È possibile, attraverso la mia consulenza Mutuo Senza Sorprese. Al suo interno andremo a studiare il tuo caso specifico, attraverso l’analisi delle tue esigenze e di ciò che hai ricevuto come proposte/offerte. In questo caso, a fine consulenza, avrai un documento redatto sulla tua situazione specifica che ti guiderà “come un navigatore” a fare le tue scelte. Se senti di aver bisogno di questo servizio, ti basta scriverci anche rispondendo a questa mail
Come posso pagare la serata?
Sono accettati: carta di credito o bonifico. In questo periodo sarebbe interessante anche pagamenti in frutta e verdura con quello che costa… ma per adesso non siamo ancora pronti.
Hai dubbi o domande? Scrivimi un messaggio tramite la pagina contatti, clicca qui