“Assicurati oggi, come se dovessi morire domani”
Questo è diventato un po’ il mio motto legato all’Assicurazione sulla Vita, in barba a tutti gli scongiuri del caso.
Perché la verità, come dice il titolo di questo video, è che una polizza sulla vita dovremmo averla proprio tutti quanti… ma tutti tutti tutti ☺️
Va bene, dicendo “tutti quanti” forse è un po’ una esagerazione, però voglio condividere con te 3 situazioni in cui non essere assicurati su una eventuale premorienza può risultare davvero pericoloso e problematico…
[Se hai piacere di approfondire l’argomento sto lanciando “MUTUO SENZA SORPRESE” sul mercato il primo Video Corso sul tema dei Mutui → https://www.danielestroppiana.it/mutuo-senza-sorprese/
Se invece preferisci ricevere una consulenza specifica sul tema perchè hai piacere di essere seguito passo passo da una persona ecco qui il link che fa al caso tuo dove potrai contattarmi 😉 Pacchetto consulenza “MUTUO SENZA SORPRESE” → https://www.danielestroppiana.it/preventivieconsulenze/]
3 Motivi per cui avere una Assicurazione sulla Vita
Prima di scendere nel dettaglio delle 3 situazioni di cui ti parlavo poco fa mi presento.
Io sono Daniele Stroppiana e sono un assicuratore.
Mi fa piacere condividere i miei video con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare gratuitamente il maggior numero di persone.
Attraverso un rafforzamento di una cultura assicurativa di base, credo e spero di migliorare la qualità di vita delle persone, tenendole lontane da quelle che io chiamo Brutte Sorprese.
Bene, iniziamo subito a vedere quali sono le tre situazioni importanti per cui stipulare una Assicurazione sulla Vita.
1) Sei un genitore e “DEVI” Proteggere i tuoi figli
Il primo caso è il più diffuso, ovvero sia che tu sia una mamma sia che tu sia un papà, dal giorno stesso in cui diventi genitore assicurarti non è solo una tutela, ma quasi “un atto di amore” verso la vita che hai messo al mondo.
Nel momento in cui diventi genitore da te dipenderanno le sorti di quella vita che hai messo al mondo… e sperare che tutto vada per il meglio è come scommettere tutti i tuoi soldi sul colore nero o sul rosso alla roulette ☺️
La domanda che devi farti è la seguente:
“se mi dovesse capitare qualcosa, riuscirebbe il mio partner a crescere da solo/da sola nostro figlio/a”?
Se poi sei un genitore single, la responsabilità da parte tua aumenta notevolmente…
2) Se hai Debiti fai una Assicurazione sulla Vita
Il secondo caso, anche questo molto numeroso, è rappresentato da chi ha dei debiti.
In questo caso, per debiti intendo un mutuo, un finanziamento, un prestito, una cessione del quinto…
Anche qui, come nel primo caso, la domanda da farti è:
“se mi dovesse capitare qualcosa, chi pagherebbe il mio debito”?
Anche questo caso non ha bisogno di essere trattato troppo nel dettaglio perchè già conosci l’importanza del tutelare il tuo asse ereditario dalle spese e dai debiti che magari stavi affrontando tu.
Il messaggio non è quello di non fare debiti, qui non si colpevolizza nessuno 😉 Piuttosto, il messaggio è: “poichè in una situazione difficile hai dovuto contrarre un debito, fai di tutto per proteggere chi ami nel momento in cui ti dovesse capitare il peggio 😉“
3) Le Imprese è bene che si tutelino
Il terzo caso racchiude invece il mondo delle imprese, di grandi – medie o piccole dimensioni.
Per piccole dimensioni intendo anche piccoli studi professionali o dei negozi commerciali.
Chiunque abbia una sua attività con dei dipendenti, in qualche modo deve tutelarsi a livello assicurativo.
Se per una improvvisa premorienza, dovesse venire a mancare un amministratore delegato di una azienda o una figura chiave di un negozio commerciale, il danno economico sarebbe sicuramente diverso, ma i problemi sarebbero gli stessi:
- bisognerebbe trovare qualcuno che sostituisca la persona
- vendere l’attività
- liquidare i dipendenti ed i fornitori e saldare i debiti eventuali
Bene, prima di salutarci il mio ultimo suggerimento è quello di non esagerare con le somme per cui assicurarsi.
Se parti da una situazione di totale assenza di coperture, inizia con il colmare qualche rischio in modo da non pagare dal nulla cifre astronomiche.
Magari anzichè assicurarti sulla vita per 500.000 euro parti da 100.000 euro.
Non affidare però al caso le sorti del tuo benestare economico.
Sii responsabile da subito ed “assicurati oggi come se dovessi morire domani”.
______________________________________________________________________________
Se pensi che questo articolo possa essere di aiuto per qualcuno condividilo sui tuoi social.
Se poi ti è piaciuto metti un like e se hai piacere lascia il tuo pensiero nei commenti.
Ogni tuo consiglio volto ad aiutarmi a migliorare sarà ben accetto ☺️
Io ti auguro il meglio e ti aspetto nel prossimo articolo.
Se hai piacere di approfondire l’argomento sto lanciando “MUTUO SENZA SORPRESE” sul mercato il primo Video Corso sul tema dei Mutui → https://www.danielestroppiana.it/mutuo-senza-sorprese/
Se invece preferisci ricevere una consulenza specifica sul tema perchè hai piacere di essere seguito passo passo da una persona ecco qui il link che fa al caso tuo dove potrai contattarmi 😉 Pacchetto consulenza “MUTUO SENZA SORPRESE” → https://www.danielestroppiana.it/preventivieconsulenze/