PROFESSIONISTA senza sorprese
SCOPRIAMO LE FASI DELLA CONSULENZA
Rivediamo le fasi della consulenza di cui ti ho parlato nel video. È importante che tu sappia esattamente, e con semplicità, cosa andremo a fare e perché ti sarà utile a fare scelte giuste, lontano dalle brutte sorprese.

FASE 1: L’INTERVISTA
Tutto ha inizio con il primo appuntamento telefonico dove, come ti dicevo nel video, andrò a farti tutte le domande necessarie per ricostruire la tua attuale situazione personale e/o famigliare (approfondiremo: vita privata, lavorativa e situazione patrimoniale, in modo da non lasciare nulla al caso).
In numerosi casi le persone che arrivano da me in consulenza hanno già qualche tipo di assicurazione fatta con le banche o con qualche altro assicuratore. Una delle lamentele più frequenti è quella di pagare delle coperture senza però aver realmente compreso l’utilità di queste. Un’altra lamentela è quella di essersi sentiti all’interno di un processo di vendita ma senza aver realmente percepito l’attenzione e l’interesse del consulente verso i proprio problemi.
E’ per questo che ci tengo particolarmente a questo primo appuntamento. Tutte queste informazioni che ti chiederò mi serviranno per poter ricostruire la tua attuale situazione, capire i rischi che corri e definire quali coperture assicurative dovresti avere per poter vivere la tua vita di tutti i giorni senza pensieri (e senza brutte sorprese per te, NON DIMENTICHIAMOCELO).
Ma questa è solo la Fase 1. Nella Fase 2 ti aiuterò te a capire, in maniera semplice, tutta la tua situazione e come procedere per sentirti tutelato.

FASE 2: IL REPORT SULLA TUA SITUAZIONE
In questo secondo incontro ti presenterò un report contenente tutte le informazioni che mi hai dato la prima volta. Grazie a queste, come ti dico nel video facendoti alcuni esempi, saprò dirti con precisione quali assicurazioni devi fare per forza, quali polizze dovresti valutare e quali invece puoi rimandare ad un secondo momento.
Il report è fondamentale perché ti chiarisce in modo semplice quali rischi stai correndo e per quale capitale e quali garanzie dovresti assicurarti. Solo grazie a questa analisi potremo evidenziare le variabili delle quali tanti, troppi colleghi, non tengono conto come se hai figli, il tuo tenore di vita ed i progetti di vita che hai o che avete se parliamo di una famiglia (anche su questo punto ti invito a riguardare il video che trovi sopra).
Nello specifico in questa analisi affronteremo temi come:
1 i rischi successori
2 l’invalidità permanente e le coperture pensionistiche o statali
3 il rischio di vivere a lungo NON in salute con la necessità di soldi e sostegno
4 la premorienza ed i debiti collegati
5 i rischi legati alle richieste danni per responsabilità civile
6 i rischi legati ai beni quali auto, case e soldi
7 i rischi legati alla gestione dei soldi ed i vantaggi fiscali esisenti
Alla fine di questo appuntamento avrai quindi 2 possibilità:
1 potrai stoppare e/o concludere la tua analisi, prendere il report che ho preparato per te ed andare dal tuo assicuratore di fiducia.
2 decidere insieme a me il budget che vuoi/puoi investire nelle giuste coperture e fissare insieme in terzo appuntamento dove andrò a presentarti le soluzioni utili per te basandomi sull’analisi fatta. Scegliendo questa strada tendenzialmente 9 persone su 10 decidono poi di affidarsi a me per le loro polizze.

FASE 3: PRESENTAZIONE POLIZZE E COSTI
In questo incontro andrò a presentarti le varie polizze e stabiliremo insieme quali stipulare subito (così da avere le garanzie fondamentali) e quali in un secondo momento (io ti aiuterò a capire, ma sarai poi tu a decidere senza alcuna “pressione” da parte mia).
Faremo un vero e proprio piano di azione in base alle priorità assicurative da soddisfare e alle tue esigenze.
A quel punto non rimarrà che procedere e rimarrò a tua disposizione per le domande/esigenze da lì in futuro (ovvero sarò il tuo assicuratore SENZA BRUTTE SORPRESE).
Cosa dicono di me i clienti





Chi sono

Sono un consulente assicurativo dal Maggio 2013. Fin da subito mi sono accorto che c’era una grande distacco tra le Persone e le Compagnie di Assicurazioni. Grazie al prezioso aiuto di un amico tra il 2013 ed il 2015 è nato il Progetto “Assicuratore senza Sorprese”.
Attraverso questo progetto Aiuto Eticamente le persone (Famiglie, Imprese e Liberi Professionisti) a non restare mai senza soldi a causa degli imprevisti della vita, che io chiamo Brutte Sorprese. “Brutte Sorprese” che possono essere evitate, limitate o “parate” grazie alle giuste scelte.
Tutto questo è possibile grazie ad una attenta analisi preventiva, ripetuta periodicamente nel tempo e grazie ad un corretto piano assicurativo quando serve.
Le Assicurazioni non sono sempre la soluzione. Alcuni Rischi possono essere eliminati, altri possono essere ridotti, altri ancora possono essere “tenuti in pancia”. A volte gli strumenti giuridici possono risolvere da soli alcune problematiche, altre volte le assicurazioni completano il da farsi.
I rischi da Assicurare sono quindi quelli che, all’avverarsi, rovinerebbero la Vita delle Persone.
PERCHÈ “PROFESSIONISTA SENZA SORPRESE” È LA CONSULENZA DI CUI HAI BISOGNO IN QUESTO MOMENTO?
La cosa bella di avere la partita iva è non dipendere da qualcuno e che puoi scegliere tu. La cosa brutta è che tutto dipende da te, sia le scelte piccole che quelle grandi, sia le scelte facili che quelle “rischiose” che magari si rivelano sbagliate nel tempo.
Si sa che esiste il proverbio “chi non risica non rosica” ma è sbagliato rischiare su tutto. Soprattutto se metti a rischio la tua salute, il tuo patrimonio e magari anche la tua famiglia.
Spesso chi ha la partita iva è anche il reddito portante della famiglia e guadagna cifre importanti. Eppure nella maggior parte dei casi i professionisti sono sottoassicurati o non assicurati affatto. Rischiano ogni giorno mettendo come posta in palio tutta la loro vita. Rischiano tutto quello hanno che magari hanno costruito in 10, 20 o 30 anni.
Immagina se una di queste situazioni frequenti dovesse capitare a te (te ne riporto solo un paio per non essere “pesante”
perché so che sei un pò scaramantico e fai gli scongiuri):
– Può capitare di commettere errori sul lavoro e potresti ritrovarti costretto a vendere la tua casa di proprietà per pagare un debito dovuto ad un risarcimento danni
– In seguito ad una malattia potresti avere bisogno di assistenza continua e quindi dall’oggi al domani non solo non saresti più in grado di produrre reddito, ma parte di quei soldi dovresti anche spenderli per te o per un tuo caro
Arrivati a questo punto spero che non vorrai più rischiare tutto ma fare una scelta diversa, consapevole e decidere di scaricare su una compagnia questi rischi. Per farla Semplice: Assicurarsi significa proprio scaricare su qualcuno che ha molti soldi (una compagnia) il rischio di indebitarsi e di avere bisogno di tanti soldi.
Dove si svolge “Professionista senza sorprese”?
La consulenza la faremo in video, attraverso il tuo cellulare o il tuo computer. Non ti preoccupare, nulla di complicato: ti basterà cliccare su un link che ti manderò via messaggio e il gioco sarà fatto. Nessuno spostamento o problema a fare la consulenza in qualunque parte d’Italia.


Quanto costa e quanto dura?
PROFESSIONISTA SENZA SORPRESE ha un costo di 500 euro si divide in 3 appuntamenti ed ha una durata totale di circa 3 ore.
NON ASPETTARE OLTRE!
PRENOTA LA CONSULENZA E TROVIAMO UNA SOLUZIONE AI TUOI PROBLEMI
SCEGLI IL GIORNO E L’ORA CHE TI SON PIÙ CODI
DOMANDE FREQUENTI
Perché dovrei pagare una consulenza di questo tipo?
La consulenza PROFESSIONISTA SENZA SORPRESE ha l’obiettivo di indagare, analizzare e risolvere le tue esigenze e scoperture assicurative in modo oggettivo. Questo processo ha un costo perché vuole essere “super partes” e darti tutti gli strumenti per decidere in modo consapevole, libero e responsabile se e cosa fare.
Sul mercato trovi numerosi assicuratori o consulenti vari pronti a farti dei preventivi ed a venderti qualcosa. E’ proprio questo il punto! Non avrai quindi alcun vincolo di fare le polizze insieme a me!
Tu sei un professionista nel tuo settore mentre io lo sono nel mio e quindi non ha senso che io sia disposto ad accontentare ogni tuo desiderio o richiesta. Per fare bene la mia professione devo essere certo che tu ti assicuri nel modo corretto e se tu vuoi spendere in modo davvero utile i tuoi soldi ha senso che ti fidi e ti affidi a chi fa questo lavoro con passione, amore e competenza e non ad un “cacciatore di polizze e nuovi clienti”.
Quali sono i benefici di questa consulenza?
Tante persone non conoscono o sottovalutano i rischi che corrono e che fanno correre alla propria famiglia. E’ chiaro che tutti sperano che non accada mai nulla, ma non tutelarsi significa lasciare tutto al caso. E quando le brutte Sorprese accadono sono dolori e non si può più rimediare.
Attraverso questa consulenza potrai valutare se, cosa e quando fare una polizza. Potremo decidere insieme i capitali, le garanzie ed i costi da sostenere. Inoltre, se hai già delle assicurazioni, potremo analizzare a fondo le garanzie che hai per capire se vanno bene o se sono migliorabili.
Questi sono solo alcuni dei benefici che avrai oltre al poter stare più tranquillo e sereno perché tu e la tua famiglia siete davvero protetto e al sicuro.
Ma non solo. Poichè sei un professionistadevi avere un occhio di riguardo maggiore e proteggerti molto bene dalle eventuali richieste danni che potresti generare svolgendo la tua attività giornalmente. Capita a tutti di sbagliare e finché si tratta di piccoli errori bene… ma se si trattasse di errori grandi e di cifre molto grandi saresti in grado di coprire quella richiesta? Ecco perchè questa analisi è fondamentale.
Per chi è consigliata questa consulenza
Questa consulenza è perfetta per chi svolge una attività professionale indipendentemente che sia single o che abbia una famiglia.
Avere un’idea chiara della propria situazione permette di compiere scelte mirate e di ridurre al minimo i problemi economici derivanti dagli imprevisti della vita. Sono sempre più numerose le “persone sole” in Italia che non hanno soldi per curarsi o che non possono permettersi di essere seguite da una badante. E sono sempre di più le famiglie che si trovano costrette a doversi prendere cura di un familiare a casa perché non hanno i soldi per farlo curare da professionisti sanitari o in strutture specializzate.
Quali aspetti verranno indagati?
• mini analisi successoria con i rischi legati ad una premorienza
• invalidità permanente da infortunio e da malattia e relative pensioni
• situazione contributiva fino ad oggi
• rischio di vivere a lungo non in salute e con necessità di aiuto
• premorienza del reddito portante e protezione del tenore di vita della famiglia
• rischio professionale e richieste danni
• tutela legale per coprirsi in ogni ambito della vita e non pagare le spese di tasca propria
• rischi legati al patrimonio ed alle responsabilità
• rischi legati alla gestione dei soldi
Se ho dubbi al termine della consulenza, come potrò fare?
L’analisi viene terminata in 3 incontri e di solito nel giro di un mesetto si ricevono tantissime informazioni che fino a quel momento si ignoravano.
E’ quindi frequente che non sia semplice mettere in pratica tutto e che serva un pò di tempo per “mettere a posto le cose” per bene. Più passa il tempo e più si dimenticano le cose, nonostante ci sia un report chiaro.
Ed allora non ti preoccupare perché in caso di dubbi potrai comunque scrivere per avere dei rapidi check rispetto a quanto avevamo analizzato insieme.
Hai dubbi o domande? Scrivimi un messaggio tramite la pagina contatti, clicca qui