Seleziona una pagina

mutuo senza sorprese

SCOPRIAMO LE FASI DELLA CONSULENZA

Rivediamo le fasi della consulenza di cui ti ho parlato nel video. È importante che tu sappia esattamente, e con semplicità, cosa andremo a fare e perché ti sarà utile a fare scelte giuste, lontano dalle brutte sorprese.

Intervista mutuo

FASE 1: L’INTERVISTA

Tutto ha inizio con il primo appuntamento telefonico dove, come ti dicevo nel video, andrò a farti tutte le domande necessarie per ricostruire la tua attuale situazione personale o famigliare (approfondiremo: vita privata, lavorativa e situazione patrimoniale, in modo da non lasciare nulla al caso). 

Dopo di che ti chiederò tutte le informazioni che già hai sul tuo possibile mutuo (se ne hai) e quelli che ti sono stati presentati come eventuali “obblighi” da rispettare per averlo. 

Tutte queste informazioni mi serviranno per poter ricostruire la tua attuale situazione, capire i rischi che corri e definire quali coperture assicurative dovresti creare per poter procedere con il mutuo (e senza brutte sorprese per te, NON DIMENTICHIAMOCELO).

analisi mutuo

FASE 2: IL REPORT SULLA TUA SITUAZIONE

In questo secondo incontro ti presenterò un report che, in parole semplici, vuol dire un quadro completo della tua situazione e di cosa fare.

Come ti dicevo nel video qui sopra nella pagina, facendoti alcuni esempi, saprò dirti con precisione quali assicurazioni dovrai fare per forza, quali dovresti valutare e quali, invece, potrai completamente tralasciare perché sarebbero soldi spesi male.

Analizzeremo anche una parte, della quale le banche non tengono conto, ma che per te può essere fondamentale: il tuo tenore di vita ed i progetti che hai (o che avete) se parliamo di una famiglia (ti invito a guardare il video ad inizio pagina per capire il valore di questa parte).

Alla fine di questo appuntamento avrai quindi 2 possibilità:

1. Decidere insieme a me il budget che vuoi (o puoi) investire nelle giuste coperture assicurative e fissare il terzo appuntamento dove andrò a presentarti i preventivi delle varie polizze (Strada scelta da 9 persone su 10)

2. O potrai concludere la tua analisi, prendere il report e procedere in autonomia o con il tuo assicuratore di riferimento

polizze

FASE 3: PRESENTAZIONE POLIZE E COSTI

In questo incontro andrò a presentarti le varie polizze e stabiliremo insieme quali stipulare subito e quali in un secondo momento (io ti aiuterò a capire, ma sarai poi tu a decidere senza alcuna “pressione” da parte mia).

Faremo un vero e proprio piano di azione in base alle priorità assicurative da soddisfare e alle tue esigenze.

A quel punto non rimarrà che procedere e rimarrò a tua disposizione per le domande/esigenze da lì in futuro (ovvero sarò il tuo assicuratore SENZA BRUTTE SORPRESE).

Cosa dicono di me i clienti

manuela bossina
Felice fracasia
enrica pregnolato
annapaola bizio
Alessia Boccanfunso

Chi sono

Sono un consulente assicurativo dal Maggio 2013. Fin da subito mi sono accorto che c’era una grande distacco tra le Persone e le Compagnie di Assicurazioni. Grazie al prezioso aiuto di un amico tra il 2013 ed il 2015 è nato il Progetto “Assicuratore senza Sorprese”.

Attraverso questo progetto Aiuto Eticamente le persone (Famiglie, Imprese e Liberi Professionisti) a non restare mai senza soldi a causa degli imprevisti della vita, che io chiamo Brutte Sorprese. “Brutte Sorprese” che possono essere evitate, limitate o “parate” grazie alle giuste scelte.

Tutto questo è possibile grazie ad una attenta analisi preventiva, ripetuta periodicamente nel tempo e grazie ad un corretto piano assicurativo quando serve.

Le Assicurazioni non sono sempre la soluzione. Alcuni Rischi possono essere eliminati, altri possono essere ridotti, altri ancora possono essere “tenuti in pancia”. A volte gli strumenti giuridici possono risolvere da soli alcune problematiche, altre volte le assicurazioni completano il da farsi.
I rischi da Assicurare sono quindi quelli che, all’avverarsi, rovinerebbero la Vita delle Persone.

PERCHÈ “MUTUO SENZA SORPRESE” È LA CONSULENZA DI CUI HAI BISOGNO IN QUESTO MOMENTO?

Parto dal dirti che so bene di cosa parliamo perché ci sono passato nel 2022, quando ho dovuto stipulare il mutuo per comprare il mio primo “nido dei sogni”. 

La trafila, come sai, non è delle più facili: bisogna fare più richieste di preventivo, valutare le offerte, prendere qualche porta in faccia e accettare alcune condizioni non così favorevole pur di andare avanti. Okay, fatto tutto questo… non è finita!  Arriva infatti il momento delle coperture assicurative senza le quali… tutto il lavoro fatto sarebbe servito a nulla!

Ed è in questo momento che puoi fare il “passo falso”, e accettare delle condizioni davvero gravose, pur di mandare avanti la pratica e chiudere. Tutto questo si potrebbe tradurre, in un futuro, in una situazione in cui i costi sono davvero troppi così come le penali di uscita (un VERO casino, lasciamelo dire così). 

L’obiettivo della mia consulenza è evitare tutto questo, ovvero la stipula di contratti gravosi. Per fare questo valuterò nel dettaglio tutta la situazione, attraverso la mia esperienza come professionista, dopodiché ti indicherò le scelte migliori da fare (oltre a chiarire ogni tuo dubbio sulle scelte che ti consiglierò).

Ho creato questo servizio così per come lo avrei voluto ricevere io, quando mi sono ritrovato a stipulare un mutuo: avere una persona esperta al mio fianco che mi aiutasse a fare le scelte più giuste (e convenienti) per me.

Dove si svolge “mutuo senza soprese”?

La consulenza la faremo in video, attraverso il tuo cellulare o il tuo computer. Non ti preoccupare, nulla di complicato: ti basterà cliccare su un link che ti manderò via messaggio e il gioco sarà fatto. Nessuno spostamento o problema a fare la consulenza in qualunque parte d’Italia.

daniele sul cellulare
icona pagamento

Quanto costa e quanto dura?

MUTUO SENZA SORPRESE ha un costo di 250 euro si divide in 3 appuntamenti ed ha una durata totale di circa 3 ore.

ATTENZIONE! Se durante la sessione scopriremo che hai bisogno di un pacchetto consulenza più approfondito (es. Famiglia senza sorprese o Professionista senza sorprese), questo ti verrà scontato del 10% (per un minimo di 50€).

NON ASPETTARE OLTRE!
PRENOTA LA CONSULENZA E TROVIAMO UNA SOLUZIONE AI TUOI PROBLEMI

SCEGLI IL GIORNO E L’ORA CHE TI SON PIÙ CODI

DOMANDE FREQUENTI

Perché dovrei pagare una consulenza legata al Mutuo?

Durante la stipula del Mutuo sei così preso dall’ottenerlo (al tasso migliore) che firmi qualsiasi documento “senza leggerlo” (sai di cosa parlo: ci andrebbero giorni con tutte quelle scritte complicate). Capita spesso così che ci rimetti diverse migliaia di euro che potevi risparmiare e nella stragrande maggioranza dei casi stipuli delle polizze che non sai come funzionano e quando capita qualcosa scopri di non essere assicurato bene, ma ormai è troppo tardi… La consulenza mutuo senza sorprese serve quindi ad evitare che ciò accada.

Quali sono le assicurazioni obbligatorie da fare?

L’unica assicurazione “obbligatoria” da presentare alla banca per ottenere il mutuo è la polizza “incendio e scoppio”. E’ obbligatorio presentarla ma NON è obbligatorio farla con la banca, puoi stipularla con il tuo assicuratore.

La polizza sulla vita e sull’invalidità è obbligatoria?

Nè la prima, nè la seconda sono obbligatorie. Capita spesso che alcune banche “forzino la mano” e chiedano o quasi “pretendano” che vengano stipulate con loro queste assicurazioni. A maggior ragione se si passa attraverso dei mediatori creditizi (non di tutte le società, ma soprattutto di alcune) può succedere di sentirsi vincolati. Ricorda sempre che sei LIBERO di stipulare o meno le assicurazioni e di farle con chi scegli tu.

Le assicurazioni facoltative servono?

Il fatto che queste assicurazioni siano facoltative non significa che NON siano IMPORTANTI. Al contrario, sono polizze che tutti quanti dovremmo avere indipendentemente dal mutuo o meno. Quando si parla infatti di premorienza e di invalidità i capitali per i quali assicurarsi NON possono e NON devono essere solo quelli del mutuo ma dovrebbero comprendere e tutelare anche il tenore di vita. Ricorda che quando contrai un debito con una banca (come per esempio un mutuo) a questa interessa tutelare sè stessa, mentre invece tu devi sempre pensare a te ed alla tua famiglia ed assicurarti per i giusti capitali e non solo per proteggere la banca.

Le assicurazioni con le banche costano di più?

Generalmente sì ed alle volte il costo può essere fino a 5 volte superiore rispetto alla stipula delle polizze fatte con il proprio assicuratore. Non è sempre così, dipende da caso a caso ma, generalmente, questo è vero.

Hai dubbi o domande? Scrivimi un messaggio tramite la pagina contatti, clicca qui