Oggi voglio condividere con te tre consigli su come vivere un investimento 😉
Tre consigli che ti serviranno ad evitare altrettanti errori. Parlo qui di investimento in modo generale (quindi può essere un investimento immobiliare o un investimento economico).
Poi, nello specifico, ti darò qualche dettaglio anche riguardo gli investimenti economici, quindi quelli che fai attraverso le banche, i broker, le assicurazione o in autonomia.
1) Come vivere un investimento a partire dalla Regola 1:
Una regola che vale un po’ per tutti gli investimenti, ma nello specifico che vedo spesso e volentieri per gli investimenti di tipo economico, è quello del non avere fretta.
La fretta di avere dei risultati (di solito si parla di fretta nei risultati positivi). In questo caso il rischio è quello di avere fretta anche quando si stanno conseguendo dei risultati negativi. Così facendo magari si va a chiudere tutto quanto e si concretizza una perdita. La fretta anche in questo caso è una cattiva consigliera.
E’ sempre opportuno valutare bene prima di fare un investimento ed una volta fatto non bisogna assolutamente avere premura nell’andarlo a riprendere.
2) Investi solo una parte dei tuoi soldi
Il secondo punto è quello di non andare a toccare tutta quanta la tua liquidità. Vediamo insieme un esempio…
Io ho 200.000 € di risparmi e voglio anche avere della liquidità per fare delle altre operazioni (per acquistare delle case o degli appartamenti che poi andrò ad affittare). Se prendo tutti quei 200.000 € e li vado ad investire in banca e questi soldi magari vengono vincolati per tre anni per far sì che non abbia delle perdite o abbia delle perdite minime.
Capisci bene che andando a vincolare totalmente la mia capacità di investimento il rischio è quello di doverli magari andare a toccare prima e quindi consolidare delle perdite, come dicevamo poco sopra.
Forse avrebbe più senso investirne quindi 100.000€ e con il capitale restante fare altre operazioni 😉
3) Fai solo quello che è in linea con il tuo pensiero di investimento
Il terzo errore spesso e volentieri è quello di lasciarsi convincere e quindi di fare ciò che non si vuole.
Tu potresti dirmi: “Com’è possibile che un cliente si faccia convincere a fare qualche cosa che non vuole fare?”.
Beh, magari si fida così tanto della persona che ha dall’altro lato da lasciarsi convincere del giudizio altrui e da un “consiglio molto forte” su un investimento.
Sì, ci sta la fiducia, affidarsi e fidarsi è sicuramente uno dei punti fondamentali quando si parla con un professionista, anche perché, se il professionista viene reputato tale, mi sembra il minimo per avere un rapporto rispettoso fidarsi dell’altra persona. Ma…
Quello che voglio dire con questo punto è: se non sei pienamente convinto di quello che è il consiglio che ti viene dato dall’altra parte, non devi assolutamente accettare e non devi firmare il contratto.
Perchè se le cose dovessero andare male tenderai a colpevolizzare qualcuno quando invece sei tu che ti sei lasciato convincere e quindi potrai prendertela solo con te stesso.
Bene, sono sicuro che se seguirai questi tre consigli su come vivere un investimento potrai ottenere dei buoni risultati, magari a volte soddisfacenti e a volte meno. A volte con delle perdite perché in questo tipo di mercato non si sa mai cosa possa capitare, ma la cosa più importante è che tu faccia sempre delle scelte in modo consapevole e cosciente!
A me non resta che salutarti e ci sentiamo presto 😉