Seleziona una pagina

Come fare a scegliere il giusto budget in base alle assicurazioni da fare? E quali sono le giuste polizze a cui non bisogna rinunciare?

Oppure, rigirando le domande ed unendole… quali sono le giuste assicurazioni e quale budget destinare per stipulare ?

E’ possibile stabilire dei parametri in base al budget che si decide?

Ciao e benvenuto in questo articolo, io sono Daniele Stroppiana, l’Assicuratore senza sorprese, e la risposta all’ultima domanda è “assolutamente si!”

Infatti la prima cosa da stabilire, diversamente da quello che viene fatto di solito, non è decidere che tipo di assicurazione fare, ma quale budget andare a destinare per andare a proteggere sè stessi o la propria famiglia.

Quali Polizze stipulare e quali no sarà una diretta conseguenza del budget stabilito e messo a disposizione.

E’ chiaro che l’analisi dei bisogni assicurativi venga prima di tutto, ma una volta fatta questa, si deve decidere il budget 😉

Ecco un esempio per scegliere il giusto Budget in base alle Assicurazioni da Fare

Facciamo finta di dover assicurare una persona singola (non una famiglia), che è la cosa più semplice e facciamo finta che 1.000€ di budget all’anno sia la cifra ottimale per questa situazione.

Escludo volontariamente i Risparmi (che possono essere di tipo assicurativo ma anche di tipo finanziario, etc) e non parlerò nemmeno della polizza auto (poichè qui quanto si paga dipende anche da quanti mezzi possiede la persona) o della RC Professionali (poiché esse sono obbligatorie per le categorie professionali).

Lascerò quindi fuori dal discorso che faremo tutte le categorie sopra riportate 😉 Mi concentrerò invece sulle Assicurazioni legate alla Protezione della Persona.

  1. circa 300€         TCM premorienza
  2. circa 200€         Infortuni I. P.
  3. circa 300€         Malattie e Grandi Interventi
  4. circa 200€         Polizza casa

Quelli che vedi sopra sono prezzi/budget indicativi ed ipotetici ma che nascono dall’esperienza in questo settore. Scegliere il giusto budget in base alle assicurazioni da fare non è semplice e non è uguale per tutti.

Tieni quindi presente che in base ad ogni situazione i prezzi e la cifra da destinare ad una copertura piuttosto che ad un’altra potrebbero variare 😉

https://youtu.be/UMko8Ph2CDc
  1. Al punto uno troviamo la Temporanea Caso Morte. Ne abbiamo parlato più volte in diversi articoli e video ed è la “polizza vita” che copre sulla premorienza. Si decide una capitale e si paga una somma tutti gli anni. Se la persona assicurata viene a mancare la Compagnia pagherà i Beneficiari con i Capitale che si era stabilito inizialmente. La cifra di 300€ è ipotetica perchè dipende dal capitale da assicurare e della tua età;
  2. Il secondo esempio è la polizza infortuni che copre soprattutto l’Invalidità Permanente ma va a coprire anche il rimborso delle spese mediche. Nella maggior parte dei casi le persone vogliono avere una copertura anche in caso di piccoli infortuni. Se è questa la tua esigenza, quasi sicuramente 200€ non ti basteranno, ma per quanto riguarda gli infortuni più gravi le soluzioni all’interno di quel prezzo possono essere ottime a seconda delle tue volontà;
  3. La terza polizza tutela tutti quei grandi interventi chirurgici che fatti da medici privati hanno dei costi molto onerosi; Con questa copertura avrai la possibilità di avere gli interventi pagati
  4. La quarta, la polizza casa, soprattutto se stai pagando il mutuo, è molto importante averla stipulata.

Forse, a livello di Protezione, le prime tre hanno la priorità sulla polizza casa. Si può spendere un po’ meno per la quarta polizza e andare a tutelare la tua salute e i tuoi cari spendendo qualcosina in più invece.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e se hai piacere puoi iscriverti al mio canale youtube, cliccando qui per rimanere sempre aggiornato su quelli che sono i vari temi a livello assicurativo 😉

Ti aspetto nel Prossimo Articolo e/o Video,

un saluto ed un abbraccio da Daniele Stroppiana | l’Assicuratore senza Sorprese 😉