Seleziona una pagina

In questo articolo voglio condividere con te un metodo su come risparmiare sull’assicurazione infortuni ed in particolare soldi sulle spese mediche; tutto questo è possibile grazie ad una buona assicurazione infortuni. E per essere proprio sicuro di consigliarti una buona polizza, che ti permetta di sentirti sicuro e protetto in tutte le tue azioni quotidiane, nel corso degli anni ho voluto testarla io stesso facendomi male più volte… ;P

Ebbene sì… quello nella foto qui a sinistra sono proprio io con un bell’occhio gonfio dopo una testata (involontaria) presa ad una partita di calcio. Ad oggi ho 27 anni ma ho iniziato a giocare a pallone che ne avevo “solo” 10. In 17 anni tra sport e vita privata ho avuto:

– almeno una o due distorsioni alle caviglie all’anno

– mi hanno dovuto suturare un sopracciglio con 8 punti per una testata (non quella nella foto a fianco, l’altra immagine era molto più cruda e a qualcuno avrebbe potuto fare impressione)

– mi sono rotto il quinto metatarso del piede sinistro una volta

– sono stato tamponato in auto e ho avuto problemi (per fortuna lievi) alla schiena e ho dovuto fare fisioterapia per diversi mesi ed il tutto a mie spese…

Insomma, ho avuto i classici infortuni che potrebbero capitare a qualunque sportivo o, come nel caso dell’incidente in auto, sfortune che potrebbero capitare davvero a chiunque, anche a chi non pratica sport.

Se io dovessi fare un rapido calcolo di tutte le volte che ho dovuto pagare delle visite specialistiche, di tutte le sedute di fisioterapia che ho pagato negli anni, posso affermare tranquillamente che ho speso una media di 1500 € all’anno per curarmi ogni volta… 1500 € all’anno… moltiplicati per 17 anni… il risultato è una cifra che non riesco a scrivere… Mi sarei potuto mettere via i soldi per una bella auto sportiva nuova 🙁

(Per fortuna però, negli ultimi anni mi sono fatto furbo ed ho deciso di prevenire i miei infortuni e risparmiare così un bel po’ di soldi !!!)

Fino a quando sono stato un ragazzo non ci ho mai pensato, ma da circa 5 anni a questa parte invece ho deciso di stipulare la mia bella assicurazione personale sugli infortuni che mi copre sulle cose più o meno gravi. Ogni assicurazione è personalizzabile ed io, essendo l’assicuratore di me stesso, me la sono personalizzata per benino… e questo articolo nasce proprio per farti vedere come risparmiare anche Tu sulle spese mediche dopo un infortunio.

“Sì Daniele, ma chissà quanto ti costa questa assicurazione, io non posso sicuramente permettermela…” – starai obiettando mentre leggi queste poche righe. Ebbene, ti consiglio di non smettere di leggere ciò che sto per dirti 😉

  • Prima di tutto, non è detto che per te vadano bene le stesse garanzie che ho messo io per me. Io come ti dicevo prima sono uno sportivo e gioco a calcio in una federazione e quindi ho dovuto mettere una clausola speciale per coprirmi anche in quei momenti che normalmente non vengono coperti. Nel tuo caso quella clausola potrebbe non servire.
  • Inoltre, il costo della polizza assicurativa sugli infortuni non è affatto caro e varia dalle altre garanzie che vuoi mettere. Ecco perché, qui di seguito ti spiegherò quali potrebbero essere le garanzie base che ognuno dovrebbe avere (anche tu, perché se stai leggendo vuol dire che senti il bisogno di avere più informazioni e di tutelare te stesso, il tuo portafogli e magari la tua famiglia).

Come Risparmiare sull’Assicurazione Infortuni: le Garanzie che tutti dovrebbero avere per risparmiare soldi sulle spese mediche e sentirsi Sicuri e Protetti

Anche questa volta, la caviglia sinistra in questione ti assicuro che è la mia e me la sono conciata così qualche mese fa e  vedremo insieme quanti soldi ho risparmiato per le varie fisioterapie e visite di controllo. Ma prima, come promesso, vediamo insieme come risparmiare sull’assicurazione infortuni e quali sono le garanzie che propongo sempre ai miei clienti (e di cui io stesso non faccio più a meno nella mia polizza infortuni).

  • Tempo Libero e Lavoro (il mio consiglio è sempre assicurarsi 24 ore su 24 in modo da correre rischi inutili durante qualunque normale attività tu stia svolgendo).
  • Invalidità Permanente con massimale 100.000 € (senza franchigia perché l’ho scelto io ma le opzioni tradizionali propongono il 3% o il 5% che chiaramente costano meno e ti permettono di Risparmiare sulla Polizza Infortuni).
  • Rimborso Spese Mediche fino a 3000 € (senza franchigia o scoperto se vado nei centri convenzionati ed io non mi faccio problemi perché ho sempre trovato dei bravi professionisti)
  • Diaria da Ricovero e da Convalescenza di 50 € al giorno (qui con franchigia sui gg)
  • Inabilità Temporanea di 20 € al giorno (questa garanzie è molto importante e molto interessante da approfondire ma è anche la più costosa tra tutte proprio perché copre anche l’invalidità temporanea e quindi praticamente qualunque infortuni crei una invalidità per un certo periodo 😉

Che ne dici? Non ti sentiresti più al sicuro e protetto qualora dovese capitarti qualcosa?

Quanto potrebbe costare una polizza infortuni di questo tipo 😉 ? A questa domanda non posso rispondere, perché il prezzo può variare anche in base agli sconti che in quel momento posso farti per via di campagne promozionali o perché sei un ottimo cliente da più anni ed hai già tante assicurazioni con me ed io ti vengo volentieri in soccorso 😉 Ti invito però a guardare questo Video per Saperne di più e per farti un’idea ancora più precisa.

Se prima ti ho detto che mediamente all’anno spendevo con due distorsioni (forti) in fisioterapia 1500 €… ipotizziamo che per ogni infortunio io spendessi 750 € in visite e massaggi… La mia polizza costa di più, di meno o molto meno rispetto a questa cifra ipotetica (ma non troppo)? Quanto sarà il mio ed il tuo risparmio grazie a questa assicurazione?

Quello che puoi fare per avere queste risposte, se sei davvero interessato è scrivermi una mail e fissare un appuntamento per vedere insieme un preventivo personale o per tutta la tua famiglia 😉

Io resto a tua disposizione e ti auguro una maggior fortuna, rispetto a me, con meno infortuni possibili 😉

Un Saluto ed un Abbraccio dal Tuo Assicuratore senza Sorprese 😉