Seleziona una pagina

Leggendo questo articolo troverai alcuni consigli su come risparmiare soldi per i figli per garantirgli un futuro felice 😉

Parliamoci chiaro da subito; Se stai leggendo questo post è perche sei già mentalizzata verso il risparmio e questo ti fa onore. Molto probabilmente stavi già cercando qualche metodo per creare un bel gruzzolo per il futuro dei tuoi figli. Oppure avevi già iniziato alcuni piani di accumulo ma ti sei poi ritrovata a dover smettere per svariati motivi (ragioni economiche, insoddisfazione del prodotto, cambiamento delle condizioni di partenza legato agli interessi riconosciuti). Nei casi più critici magari ci hai anche rimesso diversi soldi e ti eri detta “mai più prodotti di questo tipo”.

Ebbene, proprio per tutte le ragioni che ti ho scritto poco sopra,l’obiettivo delle righe successive che ho scritto, non è in alcun modo quello di influenzarti sullo stipulare un prodotto di risparmio piuttosto che un altro o di “acquistarlo” da me. Semmai il fine ultimo è quello di mettere a tua disposizione tutte le informazioni che sono in mio possesso per cercare di evitarti brutte sorprese nel futuro.

Lo so, probabilmente ti riesce difficile fidarti di me visto che la mia professione è quella di consulente assicurativo e quindi sai benissimo che anche io (secondo la visione comune) “piazzo” piani di accumulo alle persone di tanto in tanto. Ma vediamo subito di mettere le cose in chiaro per rompere il ghiaccio e per conoscerci meglio in modo da permetterti di fidarti di me ;-P

  1. Io non piazzo prodotti di risparmio, o come si suol dire “NON LI VENDO”. Mi spiego meglio. Io non sono quel consulente che viene definito “vitaiolo” ovvero colui che va alla ricerca di polizze vita e di risparmio da piazzare per guadagnare più provvigioni. Perchè non lo faccio? Semplice, ho la GRANDISSIMA FORTUNA che sono coloro che sono già miei clienti e che si fidano di me che mi chiedono informazioni varie sui prodotti di risparmio. E che cosa significa questo? Vuol dire che se il cliente mi chiede informazioni ed io tra il mio ventaglio di prodotti ho la possibile soluzione per lui sono ben felice di aiutarlo. Diversamente, lo indirizzo altrove in modo che abbia sempre il servizio più Utile (attenzione, non ci sono prodotti migliori ma solo più o meno utili a seconda delle richieste).
  2. La FIDUCIA è alla base di qualunque rapporto umano. Vivere alcuni rapporti senza fidarsi dell’altra persona risulta deleterio e non permette di godersi il buono delle cose. Certo, capita a chiunque di fidarsi della persona sbagliata e di restarne scottati, ma a me piace vederla sempre in positivo e pensare che anche dalle errate valutazioni imparerò qualcosa per il futuro. Non smetterò quindi di avere fiducia nelle persone e nel prossimo a costo di restare nuovamente bruciato e di imparare altre nuove lezioni 😀 Che cosa voglio dire in queste poche righe? Vorrei solo che tu ti senta a tuo agio e che possa leggere i prossimi paragrafi senza partire prevenuta nei miei confronti.

Bene, ora che abbiamo analizzato insieme “il perchè puoi fidarti di me”, che ne dici di iniziare a parlare di ciò che troverai leggendo l’articolo? Non metterò a tua disposizione solo metodi su come risparmiare dei soldi ma anche varie opzioni di risparmio tra cui libretti postali, piani di accumulo finanziari, piani di accantonamento assicurativi, conti deposito e vari tipi di investimento.

Come Risparmiare Soldi per i figli: ecco alcuni metodi per costruire il Futuro di chi ami

Prima di tutto, una premessa è doverosa…La mia Professione di assicuratore mi porta a consigliare sempre alle persone di risparmiare, ma per ciò che riguarda i metodi da utilizzare mi affido sempre ad un esperto del settore.

Sto parlando di un esperto vero, di un sito italiano che mi ha dato la fortuna di poter conoscere e collaborare con il suo ideatore.

Parlo di Bilancio Familiare Personale e del suo ideatore Christian Roncarolo.

Il suo corso ti permetterà di fare ciò che descriverò brevemente (troppo brevemente) nei prossimi paragrafi.

Analizza il tuo Bilancio Familiare e misura le tue Entrate e le tue Uscite

Cerca nel limite del possibile non spendere mai ciò che non possiedi e che quindi non ti puoi permettere. Sembra  frase ovvia, ma per tanti non lo è ed il debito è sempre dietro l’angolo.

Diventare più consapevoli delle proprie uscite e spese (sia fisse che variabili) è sicuramente il primo passo per intraprendere il percorso giusto verso il risparmio. Ecco qui di seguito come risparmiare soldi per il futuro dei tuoi figli 😉💪🏽

Risparmia sempre una cifra sostenibile a Monte

Molto probabilmente l’unico modo pratico, semplice ed efficace è quello di risparmiare subito a monte una cifra sostenibile per tuo figlio.

Scegli l’importo e poi, vivo come fosse una rata del mutuo e togli sempre quella cifra o fattela prelevare tramite un accantonamento forzoso (uno degli strumenti che vedremo tra poco).

Solo così, nonostante le difficoltà e le tentazioni, riuscirai a mettere via con la giusta motivazione una bella somma 😉

Come e quali prodotti scegliere in base alle tue Esigenze / Aspettative

La promessa che ti voglio fare è che cercherò di essere il più imparziale possibile mettendoti a conoscenza sia di quelli che possono essere i PRO che i possibili CONTRO di ogni prodotto che analizzeremo 😉

Qui di seguito troverai “solo” alcuni spunti ed accenni a come funzionano i vari prodotti per il semplice fatto che ogni Banca o Assicurazione ha strumenti di origine differente e con caratteristiche diverse tra loro. Adrebbe fatta quindi un’analisi troppo tecnica che non permetterebbe comunque di dare valore aggiunto all’argomnto vista la complessità. Ecco spiegato perchè non vedrai analisi tecniche basate su numeri, costi, etc per non influenzare la tua scelta futura in modo analitico e freddo senza sapere quali sono le tue necessità.

Ricorda sempre che non c’è un prodotto migliore ed uno peggiore, sarebbe meglio piuttosto parlare di maggiore o minore utilità di quel prodotto in base alle tue esigenze. Insomma, il piano di risparmio che ha la tua vicina di casa potrebbe essere poco utile per te o “sconveniente” (se hai una situazione diversa dalla sua) e va quindi valutato il da farsi caso per caso.

Conti Deposito Bancari

Partiamo con il Pro di questo strumento che poi è anche il suo limite: una piccola percentuale di interessi per un periodo di tempo limitato. A seconda del conto deposito il periodo di tempo in cui ti viene riconosciuto un buon interesse può variare e può essere più o meno vantaggioso.

Se hai un obiettivo di risparmio nel Breve periodo e vuoi per esempio mettere via in 12 mesi i soldi per fare la vacanza dei tuoi sogni allora questo prodotto può fare al caso tuo e mentre accantoni il tuo denaro ottieni qualche interesse.

Il limite di questo strumento sono i tassi di interesse “bassi”, gli eventuali costi che un conto può o meno avere ed il fatto che essendo molto flessibile tu puoi ritirare i soldi in qualunque momento. Il rischio di usare quei risparmi prima di aver raggiunto l’obiettivo diventa così molto alto.

Libretti Postali e Buoni Fruttiferi

La Posta è da sempre e diventa sempre più uno degli Attori del mercato finanziario più sfruttati dalle famiglie. Perchè? Sicuramente non più per gli alti tassi di rendimento, poichè i nuovi Buoni Fruttiferi postali nulla hanno a che vedere con quelli che li hanno preceduti e che tanto bene rendevano.

Va però detto che l’utilità dei Buoni è che si possono vincolare per diversi anni anche piccole somme in modo da avere la certezza che quel piccolo gruzzolo non possa essere utilizzato prima per necessità diverse dall’obiettivo per cui lo si era stipulato. Se decidi che hai 500€ e che ti piacerebbe regalarli a tuo figlio tra 15 anni per esempio, mettendoli in un buono postale sarai tranquilla che non rischierai di spendere quei soldi 😉

Funzione simile ma molto più flessibile ha il Libretto di Risparmio. Il prodotto forse più flessibile che esista, senza costi e con qualche piccolissimo interesse di rendimento. L’utilità di questo strumento è e vuole essere la sua grande flessibilità e comodità nel poter versare e ritirare denaro quando si vuole, quasi come fosse un conto corrente.

E come risparmiare soldi per i figli se non accantonando periodicamente su un Libretto i soldi che avanzano? Questo strumento è certamente uno dei più utilizzati e dei più comodi, ha però il grande limite che se non si possiede una grande forza di volontà nel versare i risparmi rischiano di non crescere e di stagnare lì, fermi, o peggio ancora di venir presi per altre spese più urgenti.

I PAC Assicurativi e/o finanziari ed i PIR

In questo paragrafo ho voluto forzatamente raggruppare tre tipologie di prodotto vicine tra loro ma con caratteristiche differenti e quindi con potenzialità e rischi diversi. Perchè allora li ho raggruppati? La ragione è perchè al giorno d’oggi esistono tantissimi prodotti “ibridi”, ovvero dei mix tra più strumenti di risparmio. Parlare quindi di questi 3 strumenti di Risparmio in modo singolo mi sembrava poco utile ed un pò “antiquato”.

Ciò che li accomuna è che sono tutti e tre dei prodotti per accumulare denaro, solitamente con un orizzonte temporale di medio-lungo periodo.

A seconda poi delle composizioni in azioni, obbligazioni e dei mercati in cui investono questi prodotti sono più o meno flessibili ed il rischio di perdere buona parte del capitale è più o meno alto. Ma il rischio anche se minimo è sempre presente.

Nel caso del PAC (piano di accumulo) il rischio è solitamente contenuto (ma dipende dalla composizione dei fondi Che si scelgono), soprattutto se si tratta di un prodotto assicurativo ed ha quindi una componente che investe in una Gestione Separata (Fondo a basso rendimento ma a bassissimo rischio).

Quello che può giocare a sfavore del cliente è il tempismo, ovvero il momento in cui decide di investire e di disinvestire i suoi soldi. Avendo infatti delle componenti finanziarie in azioni ed obbligazioni il rendimento positivo o negativo del PAC può dipendere da quando si mettono e si tolgono i soldi. Se malauguratamente si decide di disinvestire per necessità urgente quando il PAC è in perdita, in questo caso si registrerà una perdita del capitale versato che può essere più o meno grande.

Il PAC è uno dei prodotti più utilizzati dai clienti quindi non deve spaventarti ciò che ti dico 🙂 E’ che finchè tutto va bene il cliente è contento anche se non sa che cosa acquista, ma se le cose vanno male chi ci rimette è sempre il cliente e quindi trovo giusto cercare di far capire che esistono dei rischi.

Parlando invece di PIR entriamo in un mondo recentissimo e che per questo non ha ancora dati statistici su cui basarsi. Questo particolare prodotto investe nelle piccole e medie imprese italiane ed i soldi investiti vengono appunto “girati” a queste aziende per finanziare i loro investimenti.

Che cosa vuol dire tutto questo? Che se tali aziende vanno bene e crescono, una parte di questa crescita verrà riconosciuta al cliente sotto forma di interesse mentre se le imprese vanno male e falliscono i soldi verranno persi.

Il messaggio che ti sto mandando in questo paragrafo che parla dei vari PAC e dei PIR è: sfrutta al meglio ed al massimo questi strumenti nella consapevolezza che a seconda delle composizioni e dei mercati in cui investono i rendimenti saranno più o meno alti ed il rischio di perdita sarà più o meno alto 😉

I Fondi Pensione

Questo prodotto può darti 2 grandi vantaggi:

1) Ti permette di abbattere il tuo reddito versando cifre anche contenute

2) Avere una tassazione agevolata dal 15% al 9%

La questione è che il Fondo Pensione n va bene per tutti e che ogni situazione è a sè.

Ma poiché tu stai cercando un modo per risparmiare soldi per il futuro di tuo figlio, questa soluzione probabilmente non è quella ideale (a meno che tu non abbia un reddito molto alto).

Ne ho parlato approfonditamente in questo articolo che ti invito a leggere:

Fondo Pensione e Come Risparmiare Soldi sulle Tasse!

Investire Capitali

Per chi invece ha già un capitale da gestire, nella speranza che sia anche il tuo caso, le possibilità di Investimento si fanno numerose ed interessanti.

investire un capitale non è semplice  bisogna sempre sapere a cosa si va incontro. Ogni investimento ha un rischio, la cosa importante è conoscerle all’inizio piuttosto che scoprirle nel mentre 😉

In tutto questo, una consulenza con un esperto, qualche buon consiglio da un professionista ed un altro Buona analisi delle Aspettative su come debba rendere il capitale è sempre una buona iniziativa.

Brevi Conclusioni

Spero che questo articolo su come risparmiare soldi per i figli e per il loro futuro ti sia piaciuto e ti torni utile per valutare al meglio tra le varie opzioni di accantonamento esistenti.

Vorrei solo chiarire ancora una volta che tutto ciò che ho scritto ed il modo in cui l’ho scritto è fortemente semplificato per fare in modo che tu possa avere una visione di ciò che potrebbe accadere. Non è detto che accada e per fortuna le visioni pessimistiche difficilmente accadono perchè esistono degli organi di vigilanza preposti ad evitare questi disastri.

Insomma non voglio in alcun modo spaventarti o disincentivarti a Risparmiare per il futuro dei tuoi figli. Al contrario, spero davvero di essere riuscito a darti una visione il più completa possibile per compiere una scelta adeguata e responsabile legata al tuo Piano di Accumulo 😉

Buon Risparmio dal Tuo Assicuratore senza Sorprese