Seleziona una pagina
Sapere come risparmiare sull’ Assicurazione sulla Vita per il Mutuo della Casa ti può permettere di risparmiare parecchie centinaia (se non migliaia) di euro. Parliamoci chiaro, seguire tutte le pratiche per ottenere il mutuo è davvero stancante… mille documenti da presentare, tempi stretti, numerose noie ed intoppi sono solo alcune delle variabili che possono causarti parecchio stress. Il vero problema è che in questi momenti di stress bisogna prendere alcune decisioni importanti, tra cui la scelta delle assicurazioni per il mutuo (la polizza mutuo obbligatoria incendio e scoppio e l’assicurazione sulla vita).
[Se hai piacere di approfondire l’argomento sto lanciando “MUTUO SENZA SORPRESE” sul mercato il primo Video Corso sul tema dei Mutui → https://www.danielestroppiana.it/mutuo-senza-sorprese/ Se invece preferisci ricevere una consulenza specifica sul tema perchè hai piacere di essere seguito passo passo da una persona ecco qui il link che fa al caso tuo dove potrai contattarmi 😉 Pacchetto consulenza “MUTUO SENZA SORPRESE” →   https://www.danielestroppiana.it/preventivieconsulenze/] In questo articolo vediamo insieme quali sono le possibilità utili da conoscere per non trovarsi un’assicurazione sulla vita da diverse migliaia di euro da pagare in un colpo unico.

Come Risparmiare sull’Assicurazione sulla Vita senza Rinunciarci

L’obiettivo di questo Post è quello di “allenarti” da subito a resistere allo stress di cui parlavo prima e di prepararti a rispondere in modo informato e lucido alle offerte che ti verranno fatte in banca per non avere delle brutte sorprese dalle tue Assicurazioni 😉 La Polizza TCM (Temporanea Caso Morte) viene solitamente venduta e proposta durante la trattativa per il Mutuo. Arrivati a questo punto, mi pare ovvio dirti quanto sia importante stipulare una polizza vita di questo tipo, ma non lo è affatto visto che solo 4 persone su 10 la stipulano dimostrandosi responsabili. Ma allora quali sono i fattori che portano le persone a sottovalutare il rischio di premorienza o a non tutelarsi in situazioni come queste? Sono principalmente 3 le ragioni:
  1. la troppo Scarsa Cultura Assicurativa e conoscenza dei Rischi e delle possibilità di Prevenirli
  2. il Costo alto della polizza vita TCM pagata in un’unica soluzione
  3. il capitale decrescente

1) La Scarsa Cultura Assicurativa influenza negativamente a non assicurarsi

Se ti chiedessi ora, su due piedi senza pensarci troppo: “Hai una Polizza vIta che ti copra sulla premorienza? Se la risposta è no, mi dai 3 buone ragioni per cui non l’hai fatta?” Che tu ci creda o no, purtroppo la maggior parte delle persone non è assicurata sulla premorienza, eppure ognuno di noi un giorno dovrà mancare… IO ad oggi ho 28 anni ma sono assicurato già da 5 anni per un capitale di 100.000 euro qualora mi succedesse qualcosa 😉 Se poi aggiungi che io non ho una famiglia o dei figli da tutelare… tu potresti pensare che io sia “troppo previdente”… Il problema però è esattamente l’opposto, ovvero non sono io troppo previdente ma il resto delle persone troppo poco attente alle conseguenze delle loro scelte. Certo, hai ragione,avrei potuto benissimo assicurarmi una volta diventato padre, avrebbe avuto più senso… ma, avrei pagato di più, quindi ha più senso partire da più giovani bloccando il prezzo su un costo inferiore ;-P Nel corso degli anni ho avuto la fortuna di conoscere ed assicurare tante persone ed ho potuto notare che coloro che non hanno mai dato importanza a questo argomento prima di conoscermi era perchè nessuno gli avesse mai fatto le giuste domande. Con le giuste domande, queste persone si sono rese presto conto di non aver preso in considerazione tutti gli aspetti negativi della loro “scelta di non proteggersi” ed hanno cercato di rimediare in qualche modo… Come dico sempre, quello che ci vorrebbe per tutti, è una Cultura Assicurativa di base, anche sulla assicurazione sulla vita.

2) l’Assicurazione sulla Vita costa davvero cara?

Parlando di Assicurazioni e di rischi dove i capitali assicurati sono anche molto alti è giusto dire che la polizza vita costa tanto? Io credo di no e lo sostengo perchè il prezzo varia in base all’età della persona che stipula in contratto ed in base al suo stato di salute ed al capitale che va a chiedere. Se parliamo di me per esempio, ti dicevo prima che io ho una TCM sulla premorienza da 20 anni per un capitale di 100.000 euro e pago 215 euro all’anno. E’ tanto secondo te?! E’ chiaro che se una persona di 50 anni volesse tutelarsi per la stessa durata e somma, il prezzo probabilmente sarebbe 4-5 volte maggiore. Questo perchè io mi tutelo dai 28 ai 48 anni (20 anni, anche se in realtà io ce l’ho già da qualche anno ma tienilo buono come esempio) mentre la persona di di 50 anni si tutelerebbe fino a 70 (con un rischio decisamente più elevato). E qual è allora la soluzione? Assicurarsi fin da giovani,essere previdenti e muoversi per tempo 😉 Ma, la ragione principale è il fatto che quando stai stipulando il Mutuo e ti viene presentato il costo della Polizza per la Premorienza, ti viene fatto un prospetto con pagamento finanziato o in un’unica soluzione… Ecco, qui verrebbe un coccolone anche a me (ed allora sarebbe utile la mia polizza ;-P). E’ chiaro che se prendi in considerazione l’idea di pagare la polizza tutta quanta insieme o rateizzandola nel mutuo o nel finanziamento (decisione economicamente non utile) allora ti capisco. Ma in questo caso l’opzione è pagarla annualmente, anno dopo anno, fino a quando vorrai. Non farti “fregare” o prendere in braccio dal venditore…

3) Temporanea Caso Morte a Capitale Costante

La mia è una vera e propria Battaglia! Nel momento in cui ti assicuri, fallo al meglio! Ed al meglio per me vuol dire proteggerti con un capitale costante, che non scende negli anni. Questa condizione per le persone che ti amano e che tu vuoi proteggere può fare tutta la differenza del mondo. Non servono tante altre parole perchè il video spiega bene la differenza tra il capitale costante ed il decrescente e perchè sono certo che tu abbia già compreso qualche riga fa di quanto sia importante, se non essenziale, attivarti subito per stipulare una polizza vita.

Ricapitolando…

Quindi, tirando un pò le somme insieme:
  • abbiamo visto quanto sia importante avere una assicurazione sulla vita
  • abbiamo capito da cosa possa dipendere il costo più o meno elevato
  • abbiamo valutato perchè assicurarsi per un capitale costante piuttosto che decrescente
Ora che hai visto tutte queste informazioni, non ti resta che contattare me o il tuo assicuratore per stipulare “subito” (dopo le dovute valutazioni) una polizza vita TCM 😉 Un saluto ed un abbraccio dal Tuo Assicuratore senza Sorprese. [Se hai piacere di approfondire l’argomento sto lanciando “MUTUO SENZA SORPRESE” sul mercato il primo Video Corso sul tema dei Mutui → https://www.danielestroppiana.it/mutuo-senza-sorprese/ Se invece preferisci ricevere una consulenza specifica sul tema perchè hai piacere di essere seguito passo passo da una persona ecco qui il link che fa al caso tuo dove potrai contattarmi 😉 Pacchetto consulenza “MUTUO SENZA SORPRESE” →   https://www.danielestroppiana.it/preventivieconsulenze/]