In questo articolo cercherò di rispondere (nel limite del possibile e della particolarità di ogni casistica) alle Principali Domande collegate alla Assicurazione Mutuo Obbligatoria Incendio e Scoppio (a cui non avevo risposto nell’Articolo precedente) 😉
Se vuoi comprare il mio video corso collegato ai Mutui clicca qui a fianco –> “acquista Mutuo senza Sorprese“
1) Assicurazione Mutuo Obbligatoria: è davvero d’obbligo avere la Polizza Incendio e Scoppio?
Questa è una delle domande più frequenti che mi viene fatta non solo dai miei clienti, ma anche da amici e parenti. Ebbene la risposta è molto semplice: “NO ma SÌ”. Mi spiego meglio… Non è obbligatorio per legge (come forse avrai spesso sentito dire in modo impreciso), ma avere una assicurazione mutuo obbligatoria è la condizione indispensabile per le Banche per rilasciare Mutui e/o prestiti di grossi importi”. Vuoi sapere Come Risparmiare sull’Assicurazione Mutuo Obbligatoria? Clicca qui per Leggere l’articolo collegato 😉
Perché dico “NO” ovvero che “non è obbligatorio per Legge”?
Perché il Decreto legge n 59 del 2012 poi convertito nella legge n 100 del 2012, parlava di “obbligatorietà per i proprietari di abitazioni non a norma a provvedere personalmente alla messa in sicurezza della propria abitazione e lì invitava poi ad assicurarsi nel caso di eventi naturali calamitosi in modo da non gravare solo sulle casse dello Stato”. Non parlava quindi di alcuna obbligatorietà nella stipula di alcuna assicurazione per tutti, tanto meno relativamente ai Mutui. https://youtu.be/r-iQHrXDkhA [Se hai piacere di approfondire l’argomento sto lanciando “MUTUO SENZA SORPRESE” sul mercato il primo Video Corso sul tema dei Mutui → https://www.danielestroppiana.it/mutuo-senza-sorprese/ Se invece preferisci ricevere una consulenza specifica sul tema perchè hai piacere di essere seguito passo passo da una persona ecco qui il link che fa al caso tuo dove potrai contattarmi 😉 Pacchetto consulenza “MUTUO SENZA SORPRESE” → https://www.danielestroppiana.it/preventivieconsulenze/]
Ma allora, se non è obbligatoria per legge, perchè devo fare l’Assicurazione Mutuo Obbligatoria Incendio e Scoppio? Quale situazione la rende necessaria?
Le banche a partire dal 2012 e da quel decreto legge hanno “preteso” una copertura assicurativa per rilasciare Mutui e/o prestiti e finanziamenti. Non che non la chiedessero già prima, ma da quel momento in poi è diventata, come dicevo prima, una condizione necessaria, indispensabile, senza la quale non viene erogato altrimenti il mutuo. Così almeno lasciano intendere…
E quindi, come cliente devo sentirmi “arrabbiato” e trovarla un’ingiustizia?
Assolutamente no, anzi, va detto che tale “costrizione” contrattuale va anche e soprattutto a Tua Tutela. Immagina che, nella peggiore delle ipotesi la tua casa bruci mentre stai ancora pagando il mutuo… (naturalmente gli scongiuri in questo caso sono dovuti ;P) Grazie alla Polizza Incendio e Scoppio l’assicurazione liquiderà alla banca l’importo per estinguere il Mutuo. Infatti il risarcimento spetterà alla compagnia di assicurazioni con cui hai stipulato la polizza e saresti quindi tutelato. Ti pare poco?!
2) Devo per forza stipulare la Polizza con la Banca o posso farla anche con la mia Compagnia?
Qui la risposta corretta è “NO, ma dipende…”. In linea puramente teorica sei Libero di stipulare una qualunque Assicurazione Casa, mettendola in vincolo verso la Banca che ti rilascia il mutuo. Tutto ciò che dovrai fare è consegnare alla tua banca la polizza incendio scoppio prima dell’atto ;) Il problema però è che tutte (o quasi tutte le banche) cercheranno di convincerti e di spingerti in tutti i modi di fare l’assicurazione da loro o con la loro compagnia ed a te potrebbe anche andare bene… non fosse che costa più cara rispetto ai prezzi di mercato. Alle volte mi trovo davanti dei preventivi dove per un mutuo di 100.000€ suddiviso in 30 anni vengono richiesti 600€ di polizza casa solo con incendio e scoppio (pagati Una Tantum in blocco) in vincolo alla banca. Ebbene, in questi casi sappi che con me molto probabilmente ne pagheresti poco più della metà con le stesse condizioni 🙂
3) Pagamento Annuale o tutto in un’Unica Soluzione?
Qual è la differenza tra Pagare ogni anno l’assicurazione mutuo obbligatoria o tra pagarla tutta quanta subito in un’unica soluzione? Vediamola subito insieme perchè in entrambi i casi ci sono Pro e Contro. Riprendiamo l’esempio di prima, ovvero 100.000€ suddivisi in 30 anni di mutuo 😉 Caso 1: pagamento annuale ripetuto per 30 anni In questa situazione ogni anno pagherai la copertura incendio e scoppio. Il vantaggio può essere che oltre alla copertura base potresti per esempio andare ad inserire altre garanzie molto utili come il Furto, la Responsabilità Civile verso Terzi per i danni che potresti andare a causare ai vicini e così via. Se vuoi approfondire questa parte qualche tempo fa ho scritto anche questo interessante articolo sulle polizze casa e le sue garanzie e ti basterà cliccare qui 😉 Un altro Vantaggio sarebbe la Possibilità di dare la Disdetta ottenendo indietro la parte di Premio non goduto. Lo Svantaggio è che magari all’anno solo di incendio e scoppio ti costerà 40-50€ che moltiplicati per 30 anni fa 1200-1500€, più caro che pagando tutto subito. Caso 2: pagamento Una Tantum subito in un’unica soluzione anticipata Come scritto poco sopra, qui il grosso vantaggio è puramente economico perchè pagando tutto subito il costo della polizza potrebbe essere intorno ai 600-900€ in base alla zona, alla tipologia di casa etc 😉 Ricorda sempre però che con me sono certo che pagheresti meno, con le stesse ed identiche garanzie … Non ci credi? Mettimi alla prova 😉 Clicca qui per scrivermi e iniziare da subito a Risparmiare! Lo Svantaggio invece è duplice:
- A parte avrai comunque da fare tutte le altre garanzie per avere una bella polizza casa completa ed utile ad evitarti le brutte sorprese 😉
- Non potrai così dare disdetta alla Banca perchè avrai già pagato tutto in una soluzione unica (a meno di Surroga)
Per saperne di più su questo tema specifico ti invito a Guardare questo Video dove ne parlo nel dettaglio: CLICCA QUI 😉
4) Se faccio una Surroga e sposto il Mutuo che fine fanno i Soldi che ho speso per la Polizza se li ho pagati tutti subito?
Ebbene, puoi stare tranquillo perchè una volta che avrai ricevuto dalla vecchia banca il foglio di svincolo, potrai anche richiedere il rimborso del premio non goduto alla compagnia assicurativa con cui avevi stipulato la polizza. Questo è possibile per i premi pagati tutti subito solo nel caso di Una Surroga. I tuoi soldi quindi, al netto delle imposte pagate, non andranno persi e ne recupererai la parte che ti spetta. A me non resta che Salutarti, mandarti Un Abbraccio ed augurarti il Meglio 🙂 A Presto dal Tuo Assicuratore senza Sorprese 😉 [Se hai piacere di approfondire l’argomento sto lanciando “MUTUO SENZA SORPRESE” sul mercato il primo Video Corso sul tema dei Mutui → https://www.danielestroppiana.it/mutuo-senza-sorprese/ Se invece preferisci ricevere una consulenza specifica sul tema perchè hai piacere di essere seguito passo passo da una persona ecco qui il link che fa al caso tuo dove potrai contattarmi 😉 Pacchetto consulenza “MUTUO SENZA SORPRESE” → https://www.danielestroppiana.it/preventivieconsulenze/]