Si parla spesso di Assicurazione Auto ed in particolare di Come Risparmiare su di essa, ma in questo post voglio soffermarmi su cosa fare in caso di Incidente. Se ti è capitato anche solo una volta di avere un tamponamento in Auto probabilmente quello che stai per leggere non ti tornerà nuovo (soprattutto se quanto ti è accaduto eri da solo/a ed eri convinto/a di avere ragione).
In quel frangente probabilmente non realizzi subito ciò che è accaduto… Scendi dall’auto, guardi il danno e la prima reazione potrebbe essere di “rabbia” verso la persona che ti ha creato quel danno. Proprio per questo la regola base che mi sento di consigliarti è di mantenere la calma e l’educazione. (Clicca qui per vedere il Video in cui ne parlo)
Dall’altra parte infatti ci potrebbe essere una persona spaventata come te ed anche lei potrebbe reagire rabbiosamente come difesa. Certo, capisco benissimo che non è sempre facile, ma mantenendo la lucidità potrai fare subito le foto del danno alla tua auto e a quella dell’altro e segnare le rispettive targhe.
E’ molto importante perchè anche nel caso in cui non vi trovaste di comune accordo su chi ha ragione o torto. In questo modo potresti fare lo stesso la richiesta danni alla sua compagnia presso la tua assicurazione 😉 La cosa migliore da fare in questi casi però è chiamare i vigili e lasciare che stabiliscano loro la ragione ed il torto. Nel frattempo potresti guardarti attorno e trovare dei testimoni se qualcuno si è fermato a vedere.
Se invece siete d’accordo puoi compilare il CID senza problemi con la doppia firma di entrambi.
Se vuoi saperne di più e ti può far piacere su come compilare un CID Clicca qui per guardare il Video correlato 😉
Qualunque dubbio tu dovessi avere chiama sempre il tuo assicuratore, prima di compilare male un cid è sempre meglio fare qualche domanda in più.
Prendi i Dati dell’Assicurazione Auto della controparte
Nello sfortunato caso in cui tu non avessi un CID dietro non ti devi preoccupare perchè ti basterà prendere questi dati e compilarlo a posteriori con la controparte :
- segnarti il suo numero di telefono (controlla sul momento che il numero che ti ha dato sia davvero il suo tramite uno squillo)
- nome e cognome (magari facendo una foto ai suoi documenti di identità)
- targa
- numero di polizza auto (per verificare che davvero sia assicurato)
Per ulteriori domande, dubbi o curiosità se non rispondo tramite i miei video puoi contattarmi privatamente 😉
Se hai piacere Leggi anche Come Risparmiare sull’Assicurazione Auto
E se l’altra persona non fosse d’accordo su chi ha ragione e chi ha torto? guarda il video qui sotto per come compilare un cid monofirma;-)
Un saluto ed un Abbraccio dal Tuo Assicuratore senza Sorprese 😉