ASSICURATORE SENZA SORPRESE ®
Chi si rivolge a me è disposto a pagare “il giusto prezzo” per avere in cambio Trasparenza, Disponibilità ed un rapporto Umano e Caldo. Solo così è possibile stipulare delle Assicurazioni senza Sorprese.
Vorrei fare subito una premessa: purtroppo, di brutte sorprese ne possono sempre capitare nella vita ed anche collegate ai contratti assicurativi.
Alle volte non basta spiegare bene un contratto per far sì che non si vada incontro a degli imprevisti. Qualche intoppo può sempre capitare. Capita altre volte che la compagnia si metta “di traverso” perché secondo Lei le cose non sono andate nel modo in cui sono state dichiarate e così via.
In questi casi la mia Promessa verso di te è che io sarò dalla tua stessa parte e farò i tuoi interessi. Saremo dallo stesso lato della “Barricata” e quindi vorrei che tu mi sentissi come un tuo Alleato piuttosto che come “un furbetto” che cerca di farti acquistare qualcosa.
Probabilmente se ti fermi a pensare sul “perchè sei arrivato/a qui sul mio sito”… potresti sentire quella vocina che ti sussurra e ti ricorda che la tua ricerca nasce da quel bisogno che tutti abbiamo di sentirci Sicuri, Protetti, Ascoltati e Rassicurati da un Professionista di Fiducia.
Perchè sei alla ricerca di “Assicurazioni senza Sorprese”?
Forse hai trovato in giro nel web tantissime informazioni che però non si incastrano tra loro;
Sei d’accordo con me quando dico che sembrano tanti pezzi di un puzzle del quale però non hai mai visto l’immagine intera?! Non sai proprio come incastrarli…
E ti ritrovi a cercare di mettere insieme i pezzi un pò “a casaccio”… sperando che qualche immagine prima o poi esca fuori…
Ma la verità è che quando vogliamo sentirci Protetti e Sicuri per le cose importanti, come fare una Polizza, mettere insieme i pezzi a caso non ci basta più. Quando non sappiamo fare qualcosa, ma ci improvvisiamo “professionisti”, ci sentiamo con più in ansia di prima e speriamo di “non avere brutte sorprese”.
Ecco perchè dal 2013 al 2015 ho iniziato a lavorare sul concetto di “senza Sorprese” collegato alle Assicurazioni. Tutto nel tentativo di crearti un Futuro senza Sorprese (senza Brutte Sorprese perchè quelle belle sono sempre ben accette).
Arrivati a questo punto potresti chiederti “chissà quanto mi costerà avere un Assicuratore senza Sorprese?! Me lo potrò permettere economicamente?”.
Non è nel mio “stile” cercare di convincere le persone perchè credo che ognuno di noi sia Responsabile delle proprie Scelte e delle conseguenze che queste generano (in positivo ed in negativo).
Semmai la domanda che devi farti tu é:
<<Che Prezzo voglio dare a quella vocina che mi porta a ricercare la Serenità che ancora non ho trovato? Qual è il valore economico che voglio dare alla possibilità di mettere insieme i pezzi del Puzzle che ho sentito l’esigenza di costruire per bene?>>.
E’ per questo che nel 2015, dopo che ci lavoravo su da almeno 2 anni, è nato il Progetto “Assicuratore senza Sorprese” a partire dalla pagina Facebook “Assicurazioni senza Sorprese”.
Mi piace chiamarlo “il mio Marchio” perchè sono stato il primo Assicuratore in Italia ad utilizzare il “senza Sorprese” collegato alle Polizze. E questo concetto è stato creato dall’unione del mio carattere (nel prendermi a cuore le situazioni dei miei clienti o potenziali tali) e dall’unione del bisogno del cliente di sentirsi protetto e ascoltato.
Spero di cuore diventeremo presto alleati nella lotta contro le Brutte Sorprese 😉
Testimonianze






Ultimi Articoli dal Mio Blog

Assicurazione LTC: che cos’è e come funziona
L’Italia è, insieme al Giappone, il paese dove si vive di più. Tuttavia, se vivere di più è auspicabile, purtroppo il rischio che si possa non essere autosufficienti con l’aumentare dell’età, aumenta anch’esso, con importanti effetti sul piano individuale e sociale....

Qual è la differenza tra il TFR ed il TFS e come funzionano le due forme di liquidazione
Quando finisce un rapporto di lavoro, a seguito di pensionamento o di altro motivo, ogni lavoratore ha diritto a quella che più comunemente conosciamo come liquidazione. È un trattamento economico cui hanno diritto tutti i lavoratori dipendenti, sia essi pubblici che...

Come diventare un genitore migliore. Il pensiero di Donald Winnicot
E' possibile essere un ottimo genitore? Ci sono delle regole da seguire? E se sì, cerchiamo di rispondere ad una delle domande più frequenti del web: "come diventare un genitore migliore". Come diventare un genitore migliore (NON ottimo) e perché Quest'oggi vediamo...

Quanto aumenta la pensione nel 2022? Quali pensioni aumentano?
Quanto aumenta la pensione nel 2022? Quali pensioni aumentano? A fine novembre ho pubblicato un video dal titolo "a chi spetta l'aumento di pensione nel 2022", anticipando quello che stavano discutendo al governo, nella speranza di dare delle informazioni utili. Ed in...

PENSIONI a rischio: allarme demografico, cosa si rischia?
Nell'articolo di oggi andiamo ad affrontare l'incombente e pressante problema legato alle pensioni. Lungi da me il diventare assillante nell'incoraggiare con insistenza tutti i miei clienti - e più in generale le persone che riesco a raggiungere attraverso l'attività...

INPS E PENSIONE: perché l’INPS è uno Schema Ponzi?
Oggi affrontiamo un tema un po' delicato: parleremo dell'INPS e di come abbia tutte le carte in regola per essere uno Schema Ponzi. Che cos'è l'INPS? Che cosa significa "Schema Ponzi"? Termini di cui si parla spesso che pensiamo di conoscere, ma magari solo per...